Maria Tiziana è un nome di origine latina che significa "mare dolce e serena". Il primo elemento del nome, Maria, deriva dal latino "Mare", che significa "mare" o "oceano", mentre il secondo elemento, Tiziana, deriva dal latino "Tytianus", che significa "del mare Egeo".
Il nome Maria Tiziana è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui la poetessa italiana del XVI secolo, Laura Battiferri, e la santa cattolica spagnola del XVII secolo, Maria Tiziana de Jesús.
Nel corso dei secoli, il nome Maria Tiziana è stato utilizzato in tutta l'Italia e oltre, diventando un nome popolare per le bambine. Oggi, molte persone portano questo nome con orgoglio come parte della loro identità personale o familiare.
Il nome Maria Tiziana ha fatto il suo debutto nella classifica dei nomi più popolari in Italia nel 2000, con un totale di due nascite registrate quell'anno. Tuttavia, da allora non è più stato tra i nomi preferiti dai genitori italiani, poiché non sono state registrate altre nascite con questo nome negli anni successivi. Sebbene sia un nome relativamente insolito oggi, potrebbe essere considerato un nome vintage o unico per chi cerca qualcosa di diverso dalla tendenza dei nomi comuni attuali. In ogni caso, la scelta del nome di un bambino è sempre una decisione personale e importante che dipende dalle preferenze individuali della famiglia.